SUPERBONUS 110%

SCOPRI LE NOSTRE PROPOSTE PER MIGLIORARE L’EFFICIENZA ENERGETICA DELLA TUA ABITAZIONE, A COSTO ZERO GRAZIE AGLI INCENTIVI STATALI.

Che cos'è il Superbonus 110%

Con il termine “Superbonus” ci si riferisce al potenziamento delle
detrazioni fiscali già esistenti per la riqualificazione energetica
“Ecobonus”, per la messa in sicurezza sismica “Sismabonus”, per
l’istallazione di impianti fotovoltaici “Bonus Edilizia”.

In particolare, il potenziamento è avvenuto attraverso l’innalzamento
sino al 110% delle percentuali di detrazione già previste, al ricorrere
di alcune condizioni e solo per le spese sostenute a partire dal 1°
luglio 2020 sino al 31 dicembre 2021 (solo per gli IACP e per gli
Enti aventi le medesime finalità, e limitatamente all’Ecobonus, il
potenziamento al 110% opera per le spese sostenute sino al 30 giugno
2022).

Chi può usufruirne?

I Bonus potenziati al 110% vengono riconosciuti solo a:

> Condomini

> Persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di
impresa, arti e professioni relativamente ad interventi su
singole unità immobiliari (non più di due in caso di Ecobonus
potenziato al 110%)

> Istituti Autonomi Case Popolari (IACP) comunque
denominati, nonché gli enti aventi le stesse finalità sociali dei
predetti Istituti, per interventi realizzati su immobili, di loro
proprietà ovvero gestiti per conto dei comuni, adibiti ad edilizia
residenziale pubblica (anche per le spese dal 1.1.2022 al
30.6.22 in caso di Ecobonus)

> Cooperative di abitazione a proprietà indivisa, per
interventi realizzati su immobili dalle stesse posseduti e
assegnati in godimento ai propri soci

Terzo settore (organizzazioni non lucrative di attività sociale,
organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione
sociale)
> Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche
limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di
immobili adibiti a spogliatoi.

* Sono esclusi gli immobili posseduti da imprese, che possono
contare sulle percentuali “ordinarie”.

Requisiti per l'accesso

PRESTAZIONE ENERGETICA

PRESTAZIONE ENERGETICA

Gli interventi devono rispettare i requisiti minimi sulle prestazioni energetiche degli edifici.

MATERIALI

MATERIALI

I materiali isolanti e gli impianti devono rispondere a specifici requisiti tecnici ed ambientali.

UPGRADE ENERGETICO

UPGRADE ENERGETICO

Gli interventi devono assicurare il miglioramento di almeno 2 classi energetiche, o il conseguimento della classe energetica più alta possibile.

A.P.E.

A.P.E.

E' necessario il rilascio dell'A.P.E. pre e post intervento da tecnico abilitato nella forma di dichiarazione riservata.

Interventi detraibili

Haus Strutture Abitative Dinamiche by F.lli Montana può aiutarti nella realizzazione di molti degli interventi per l’efficientamento energetico della tua abitazione previsti dal Superbonus 110%. Nello specifico ci riferiamo a:

> SISTEMA CAPPOTTO TERMICO

> TETTO COIBENTATO VENTILATO

> SERRAMENTI E INFISSI

> IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Tra gli strumenti più efficaci per migliorare le prestazioni energetiche di un edificio rientra il cappotto termico, sistema di isolamento termico dell’involucro che permette di ottimizzare le prestazioni energetiche degli edifici, migliorando il comfort abitativo, garantendo ottima coibentazione termica, isolamento dal caldo e dal freddo, riducendo i consumi energetici e di conseguenza le bollette sia per il riscaldamento invernale che per il raffrescamento estivo e assicurando una rivalutazione dell’immobile nel momento in cui passa da una classe energetica inferiore a una più alta.

La coibentazione del tetto è importante per migliorare il comfort dell’intera casa. Il tetto, infatti, è la parte più esposta alle escursioni termiche: questa influenza la temperatura interna, creando disagi e sprechi.

Serramenti ed infissi di ottima qualità sono alla base per un progetto di efficienza energetica ad alte prestazioni.

Tra gli interventi principali previsti dal Superobonus 110%, un impianto fotovoltaico ad alte prestazioni è in grado, oltre a rendere autosufficiente la tua abitazione dal punto di vista energetico, anche a generare introiti con l’immissione in rete dell’energia in eccedenza.

Scarica adesso la guida di Intesa SanPaolo per l'accesso alle agevolazioni!

CONTATTI

F.lli Montana srl

Haus Strutture Abitative Dinamiche è un marchio della Società F.lli Montana s.r.l.

P.IVA 06525850829